Description
IN INGLESE
Enigmi e delitti, indagini e deduzioni! Ravnica si tinge di giallo e ti lancia la sfida: riuscirai a risolvere il caso degli omicidi del Maniero Karlovo soccomberai e diventerai la prossima vittima? Dimostra la tua astuzia e la tua abilità in questa nuova avventuranel multiverso di Magic: The Gathering, armati di un mazzo Commandere parti per la città delle Dieci Gilde!
- Tutti i mazzi da Commander dell’espansione Murders at Karlov Manor per Magic: The Gathering
- 100 Carte per mazzo, di cui 2 leggendarie foil tradizionali
- 10 pedine bifronte e 1 comandante da copertina in cartoncino spesso per ciascun mazzo
- Collector Sample Pack in ciascun mazzo: ciascuno contiene 2 carte con trattamento speciale, 1 rara o mitica a bordo alternativo e 1 foil borderless
- Un segnapunti vitae un portamazzo in ogni Commander
IN INGLESE
Un mistero da svelare ti aspetta
Che Ravnica sia un luogo affascinante e ricco di misteriocculti è cosa ormai nota a tutti i viaggiatori del multiverso, ma con Delitti al Maniero Karlov(Murders at Karlov Manor) viene svelato un nuovo aspetto della città delle Dieci Gilde che porta su un altro livello l’intrigante complessità di questo Piano: è giunto il tempo per i giocatori di Magicdi tutto il mondo di vestire i panni dei detectivee darsi alle indagini!
Il tema del set infatti è squisitamente investigativo, con protagonisti che incarnano diversi aspetti del genere e una serie di trovate che come sempre arricchiscono tanto l’esperienza di gioco quanto il lato collezionistico di Magic.
Sotto questo ultimo aspetto, infatti, fanno la loro comparsa nuove tipologie di artche rendono unico Delitti al Maniero Karlov. A prendersi una buona parte della scena sono sicuramente le carte Dossier con inchiostro invisibile, che con il loro tocco di mistero hanno un carattere inconfondibile, ma i pezzi più ambiti sono ancora una volta le carte serializzate. In questo set il trattamento speciale è riservato a speciali versioni delle carte dei Leader delle Gilde, che vantano artche si rifanno alla città di Ravnica stessa e sono presenti in sole 250 copie l’una. Entrambi questi tipi di carte si possono trovare solo nei Collector Booster.
La novità dei Play Boostertuttavia porta con sé anche una maggiore diffusione di altre carte che hanno comunque una presenza scenica di tutto rispetto: le classiche carte in stile vetrina in questo caso assumono l’aspetto di un’iconica lente e sono affiancate dalle ormai tradizionali carte Special Guest, in versione full art borderless. Tutte e due queste tipologie di carte possono fare la loro comparsa in qualsiasi Play Booster, tenendo fede all’idea di Wizards of the Coastdi combinare un’esperienza di drafta una sbustata veramente intrigante.
Insomma ancora una volta l’avventura si sposta a Ravnicae ancora una volta il risultato si preannuncia entusiasmante. Un tema forte, uno stile unico, una grande novità come i Play Booster: Delitti al Maniero Karlovsi presenta come un set da non perdere! Riuscirai a risolvere il mistero che si cela tra le mura di questo luogo pieno di segreti?
Commander? Cos’è?
Solo uno dei formati più amati dai fan!
Questo formato, noto in origine come Elder Dragon Highlander (o EDH, in breve) è stato inventato da una cerchia di super-appassionati, secondo la filosofia che Magicdovrebbe essere prima di tutto divertimento e interazione. Commander si è diffuso a macchia d’olio nelle fiere di settore, e passando di bocca in bocca e di tavolo in tavolo, ha finito con l’essere adottato da Wizards of the Coast, che non ha tardato a dargli il giusto spazio.
Ora, questo fortunato formato non teme rivali, ed è in effetti ancora più giocato di quelli tradizionali. Questo, anche perché permette di utilizzare tutte le proprie cartein maniera creativa, offrendo spunti di strategia che vanno oltre al mero meta-game di questa o quella stagione di Standard o Modern.
In Commander, ciascun giocatore costruisce un mazzo da 100 carte, tutte diverse tra loro (tranne le terre base). Una di quelle carte è il comandante, una creatura leggendaria che definisce, coi suoi, quali colori il mazzo potrà avere: il comandante, che all’inizio del gioco si piazza nella sua zona, può essere giocato come se fosse nella mano del proprietario… e ogni volta che esce dal gioco ritorna in quell’area! Commander è un sistema di gioco ottimo per il multiplayer, che si adatta ad ogni tipo di strategia e di livello di gioco.
Assolutamente da provare.
Il padre di tutti i Giochi di Carte Collezionabili
Magic: The Gathering rappresenta un punto di svolta determinante nel mondo dei giochi da tavolo. Quello che inizialmente era considerato solamente un nuovo modo di intendere i boardgame, si è trasformato poco alla volta in un mondo tutto suo: Magic, che è considerato il capostipite e per questo il più importante di tutti i Giochi di Carte Collezionabili, si è evoluto tantissimo dalla sua nascita, nel lontano 1993.
Magic è la creatura più celebre del visionario Richard Garfield, il padre di tutta una serie di titoli che hanno fatto sognare e divertire generazioni intere di ragazzi e ragazze. Garfield, che nel corso della sua lunga carriera ha creato capolavori come KeyForge, King of Tokyo, Netrunner, Robo Rally, Bunny Kingdom e non solo, ha riversato tutta la sua bravura in questo gioco, che ora è considerato tra i più complessi e profondi tra quelli esistenti. Dalla nicchia, questo gioco ha assunto una posizione di rilevo nel panorama ludico, e da allora non l’ha mai lasciata, riscoprendo un nuovo rinascimento negli ultimi anni, complice anche la produzione del popolarissimo e giocatissimo Magic Arena e la popolarità del formato Commander.
Magic: the Gathering (che ai più veterani sarà noto col suo vecchio nome, Magic: l’Adunanza) è stata l’avanguardia di ogni altro gioco di carte, dalla quale molti dei concetti tradizionali dei GCC hanno preso vita, e dal giorno dei suoi primi set non ha mai smesso di innovare e rinnovarsi. Forte di un team esperto e attento, quello di Wizards of the Coast, Magic rimane uno dei nomi principali e più innovativi sulla scena, anche ora che ha superato i trent’anni di esistenza.
In Magic, ogni giocatore rappresenta un mago o una maga di grande potere, un Planeswalker, dotato di poteri smisurati, capace di viaggiare a piacimento tra dimensioni parallele, e cioè tra i tanti mondi che compongono il multiverso. Dal suo centro, la storica Dominaria, fino alle sponde più oscure, dominate da esseri incommensurabili, da demoni, da orde di biomacchine senza emozioni, passando per mondi rigogliosi, ricchi di culture diverse, da mondi-città, mondi dove la natura domina incontrastata, dove la magia fluisce visibile o dove giganti e divinità camminano tra i mortali.
Il gioco, nel dettaglio, consiste in una battaglia tra maghi (due, o più) che evocano creature e usano magie per imporre la propria volontà. Ciascun giocatore inizia (nella versione più comune del gioco) con 20 punti vita e mira a portare a zero quelli dell’avversario. Per farlo attinge potere puro, chiamato mana, dalla terra stessa, per usarlo per i propri fini. In termini tecnici, gioca delle carte speciali (le Terre) che può usare per giocare le altre (siano essere creature, artefatti, incantesimi, o altro). Ma Terre e carte non sono tutte uguali: uno dei grandi punti di forza di questo gioco è infatti rappresentato dal concetto di colore. Escludendo le carte che non ne hanno uno, cinque sono i colori della magia:
- Il Bianco della luce, dell’ordine, del fanatismo;
- Il Blu dell’inganno, dell’acqua e dell’intelletto;
- Il Nero dell’ombra, della morte e dell’ambizione;
- Il Rosso del caos, della furia e della libertà;
- Il Verde della natura, della vita e della forza bruta.
Giocati da soli o combinati, ciascuno di questi colori produce uno stile di gioco differente. Dove il Bianco, ad esempio, gioca tante piccole creature, il Verde punta su pochi bestioni potenti; dove il Blu è lento e calcolatore, il Rosso è rapido e brucia come fuoco. Anche grazie a questo, il gioco ne esce duttile e interessante.
Se non lo avete ancora provato, date una chance a questo gioco. Un intero universo di avventure vi aspetta!





Reviews
There are no reviews yet.